Eduard Limonov (nato Eduard Veniaminovič Savenko; 22 febbraio 1943 – 17 marzo 2020) è stato uno scrittore, poeta, politico e dissidente russo.
La sua vita è stata caratterizzata da una forte opposizione al sistema politico russo, sia durante il periodo sovietico che successivamente. Ha fondato il Partito Nazionalbolscevico, un'organizzazione politica controversa che combinava elementi di nazionalismo e bolscevismo. Le sue posizioni politiche erano complesse e spesso provocatorie, includendo idee radicali riguardanti la geopolitica e la rivoluzione.
La sua opera letteraria è ampiamente autobiografica e racconta le sue esperienze di vita, dall'infanzia in Ucraina alle sue peregrinazioni tra l'Unione Sovietica, gli Stati Uniti e l'Europa. I suoi romanzi più noti includono "È me, Eddie" e "Diario di un fallito". Il suo stile è crudo e diretto, e i suoi libri spesso esplorano temi come la marginalità, la ribellione e la disillusione.
Limonov è stato una figura controversa e polarizzante per tutta la sua vita. Ha partecipato attivamente alla politica russa, schierandosi spesso con movimenti di opposizione. È stato arrestato e imprigionato più volte per le sue attività politiche. La sua influenza sulla cultura e sulla politica russa rimane oggetto di dibattito. La sua figura è stata oggetto anche del romanzo biografico Limonov di Emmanuel Carrère.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page